giovedì, 3 Aprile 2025

Terremoto, Norcia choc. Sindaco indagato. Abuso edilizio per struttura realizzata grazie a donazioni Corriere della Sera e La7

 

di Cinzia Marchegiani

Norcia – Norcia è sotto choc. La comunità è preoccupata, dopo il terremoto che ha distrutto case e sicurezza ora arriva una notizia che sta deteriorando la già compromessa fiducia e l’ottimismo verso la potenziale ricostruzione di questo territorio.

IL FATTO. Il Sindaco di Norcia ha ricevuto l’avviso di garanzia per abuso edilizio, legato alla temporaneità della struttura ed alla destinazione d’uso che, secondo la norma debba garantire la continuità dei servizi pubblici e quindi di favorire la ricostruzione del tessuto sociale della Comunità.

La struttura di circa 450 mq, prevalentemente in vetro e legno, è stata realizzata grazie alle donazioni raccolte con l’ iniziativa ‘Un aiuto subito’ promossa da Corriere della Sera e La 7, in meno di tre mesi ed è stata inaugurata nel giugno 2017.

CONFERENZA STAMPA DEL SINDACO NICOLA ALEMANNO. Ieri 14 marzo il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno convocata in Piazza San Benedetto, all’indomani del sequestro del centro polivalente ‘Norcia 4.0′, e dell’avviso di garanzia arrivato allo stesso primo cittadino, così come all’ archistar Stefano Boeri che ha realizzato il padiglione.

“La Comunità è totalmente disorientata, non riusciamo a comprendere se il luogo dove noi teniamo il consiglio comunale non abbia le caratteristiche che sono previste dalle ordinanze dal Capo della Protezione Civile nazionale. Non credo che una Comunità come la nostra, che sta soffrendo così tanto, debba anche potersi chiedere se è possibile realizzare provvisoriamente un centro dove tentare di ricostruire un minimo del proprio tessuto sociale, dove far svolgere gli spettacoli di Natale dei bambini delle nostre scuole; dove riannodare il filo con la cultura come abbiamo fatto pochi giorni fa che eravamo riusciti a ripartire con la stagione teatrale”.

Appena il 7 marzo scorso era andata in scena la prima della stagione teatrale, realizzata con il Teatro Stabile dell’Umbria, nello ‘spazio teatro’ allestito al centro polivalente, con Luca Barbareschi. L’attore, con emozione e commozione, ha lodato l’iniziativa dell’ Amministrazione Comunale di ripartire dalla cultura per far ripartire una Comunità, come avvenne a Milano nel dopo guerra, con la realizzazione del teatro ‘La Scala’.

 

Avviso di garanzia e sequestro centro polivalente. Alemanno: “Allora smontiamo tutto? Diteci cosa fare, ma con chiarezza”

 

Paghiamo lo scotto di non avere un testo unico delle emergenze – prosegue il Sindaco Alemanno – ed ora siamo in mezzo ad una diatriba tra due componenti dello stesso sistema istituzionale, ma questo non può avvenire sulla pelle di un Sindaco: a questo punto ci dicessero cosa dobbiamo fare, ho bisogno di avere chiarezza. Personalmente sto valutando anche la possibilità di rimettere il mio mandato. Questa vicenda – continua Alemanno – rischia di paralizzare il sistema. La mia preoccupazione è come i nostri funzionari pubblici potranno continuare a sottoscrivere ed assumersi delle responsabilità se ogni volta si entra nei cavilli, in uno stato di emergenza come questa che è la più terribile che il nostro Paese abbia mai avuto. Le casette, i ristoranti, le attività commerciali, le scuole – si chiede Alemanno – tutti hanno platee in calcestruzzo, quindi, devo mettere fuori la gente dalle casette? Sono assolutamente rispettoso e mi sento parte integrante del sistema Istituzionale, così come rispetto il lavoro dei giudici che fanno il loro mestiere sulla base di come sono scritte le norme – conclude il primo cittadino – ma questo non può essere fatto alle spalle della nostra gente”.

In diversi momenti il complesso ha ospitato incontri istituzionali, con i Commissari alla Ricostruzione, Errani prima e De Micheli poi, così come è stato luogo di consegna delle chiavi delle SAE, soluzioni abitative d’emergenza durante l’inverno.

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>