giovedì, 3 Aprile 2025

Terremoto centro Italia. Paura, pervenuta una seconda scossa di 6.3. Tremano Roma, L’Aquila, Perugia

protocollo_vigilanza_collab

Tremano ancora Roma, L’Aquila e Perugia. La terra non dà tregua, pervenuta una seconda scossa di magnitudo Richter 6.3 intorno alle ore 21:18 ancora sia nelle Marche che nel Lazio. La prima scossa è stata di magnitudo Richter ML 5.4 che ha interessato la zona al confine tra Marche e Umbria e avvertito anche nel Lazio e nella sua capitale alle ore 19:1o proprio oggi in cui si è firmato il protocollo d’intesa Anac, dipartimento e Regioni.

seconda scossaNon lascerebbe tregua questo sciame che sta facendo preoccupare tutta la popolazione del centro Italia.

Per vedere nel dettaglio clicca qui

Proprio oggi che è stato varato un progetto per rafforzare la trasparenza delle procedure di affidamento in emergenza. Instaurare un monitoraggio e una vigilanza collaborativa sugli interventi realizzati per l’emergenza terremoto e rafforzare la correttezza e la trasparenza delle procedure di affidamento.

Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa, sottoscritto oggi tra Anac-Autorità Nazionale Anticorruzione, Dipartimento della Protezione civile e le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.

Il protocollo prevede che Anac si occupi del controllo preventivo degli atti e delle procedure di affidamento per gli interventi definiti dai Soggetti attuatori, cioè le Regioni, nell’ambito del coordinamento generale dell’emergenza assicurato dalla Dicomac-Direzione di comando e controllo. A tal fine, il Dipartimento e le quattro Regioni si impegnano a segnalare all’Anac i procedimenti di elevato importo o ritenuti di particolare rilevanza o complessità.
Inoltre, l’accordo introduce un’attività di vigilanza speciale, che sarà svolta attraverso verifiche a campione sugli interventi realizzati con procedure di somma urgenza.

Per il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, il progetto rappresenta una novità particolarmente rilevante e sarà portato avanti anche nella successiva fase della ricostruzione.

Un punto di riferimento per buone pratiche future – ha sottolineato il Capo del Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio – che risponde all’esigenza di trovare un equilibrio tra i tempi dell’emergenza e il necessario controllo”.

Due persone sono rimaste ferite nelle Marche, probabilmente a Visso: lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>