giovedì, 3 Aprile 2025

Terremoto centro Italia. E’ la sequenza sismica iniziata il 24 agosto. Magnitudo di 5.9 o 6.1?

Il caso

terremoto

di Cinzia Marchegiani

L’INGV, l’istituto Nazionale Geologia e Vulcanologia ha spiegato quest’oggi che la sequenza sismica in Italia centrale, iniziata con l’evento di magnitudo Mw 6.0 del 24 agosto alle ore 03:36, è ancora in pieno svolgimento, e ieri, 26 ottobre, si sono verificate due forti scosse in un’area adiacente a quella attiva nelle ultime settimane, che si estende dalla zona di Visso (MC) verso nord di circa 10 km, fino al centro di Pieve Torina (MC).

Dalle 19.10 di ieri (ora del terremoto di magnitudo 5.4) la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato oltre 200 eventi: sono oltre 40 quelli di magnitudo compresa tra 3 e 4, tre i terremoti localizzati di magnitudo compresa tra 4 e 5 e due di magnitudo maggiore di 5.

Queste le scosse più forti dalle 19.10 di ieri, 26 ottobre, che sono state riportate da INGV in tabella:

Tabellascosse INGV 27.10.2016
Tabella scosse INGV 27.10.2016

Dalle 19.10 di ieri (ora del terremoto di magnitudo 5.4) la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato oltre 200 eventi: sono oltre 40 quelli di magnitudo compresa tra 3 e 4, tre i terremoti localizzati di magnitudo compresa tra 4 e 5 e due di magnitudo maggiore di 5.

terremotoIeri i giornali riportavano come la seconda scossa sia stata di forte intensità, come l’esempio qui a destra del Bologna Today, con 6.3 magnituto Richter, ma quest’oggi i numeri sono stati rettificati con 5.9… molti infatti hanno dato le news del terremoto sullo stesso articolo e quindi hanno aggiornato direttamente anche il titolo. Ma molti altri non lo hanno fatto!

Consultando i dati del sismografo di Casole (San Marino) che il sito Libertas San Marino metteva in rete dal titolo “San Marino. Terremoto, nuova fortissima scossa alle 21.18 registrata dal sismografo di Casole” in merito alla seconda scossa, si poteva e tutt’ora si legge che:

SAN MARINO. Una nuova fortissima scossa di terremoto è stata registrata dal sismografo di Casole  con epicentro nelle Marche. E’ stata avvertita  anche in Città. Il che avviene molto raramente. Ad esempio  è successo il 24 dicembre 1786.

Magnitudo:  6.1

Ore:  19.18 UTC (ora locale 21.18)

Profondità: 20 km

Località: 131 km NE di Roma, 62 km E di Perugia, 39 Km W di Ascoli Piceno

Il comunicato spiega che i dati sono stato forniti dal Csem. Il Csem è il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con sede in Francia, a cui tutti gli istituti di ricerca e monitoraggio sismico della regione euro-mediterranea, compreso l’INGV, inviano i dati.

Quindi il CSEM; riporta un dato diffetente dall’INGV seppur lieve. Ad ora c’è questa lieve differenza dei dati, sia della prima scossa avvenuta alle ore 19:10, che nella seconda avvenuta alle ore 21:18.

Anche USGS  acronimo di United States Geological Survey, l’agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti conferma i dati del CSEM in merito alla seconda scossa che è stata registrata alle ore 21:18 ora Italiana, e cioé di Magnitudo 6.1

USGS inoltre fa una lista delle scosse di notevole entità registrate negli ultimo 30 gironi. Potere cliccare 30 Days, Significant Worldwide

Si ricorda che vanno aggiunte 2 ore a quella di riferimento UTC (Universal Time Coordinated), che è l’ora di riferimento internazionale.

USGS dati
USGS dati

 Svelato il mistero, poiché in molti avevano riportato il dato della seconda scossa oltre i 6.0 che INGV non riporta.

La memoria storica è una cosa importante, è una fotografia istantanea che nessuno può photoshoppare e ricorda cosa è avvenuto in un preciso momento. Ma evidentemente con internet tutto si può. Noi non l’abbiamo fatto!

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>