mercoledì, 2 Aprile 2025

SIU, 3a Giornata Nazionale dell’Urologia: “Cancro alla prostata: 1° per diagnosi maschile e 3° per mortalità”

 

Il 1° giugno 2023 si celebra la terza Giornata Nazionale dell’UROLOGIA. La Società Italiana di Urologia (SIU) al fianco di molti utenti che vogliono fare prevenzione ma soprattutto avere consulenze sulle patologie urologiche in tempo post pandemia. La SIU è una delle più antiche associazioni mediche italiane (nata nel 1908) che organizza incontri di studio e convegni, promuove indagini, studi, rilevazioni statistiche, informazioni e produce documentazioni relative ai suoi campi di interesse svolge attività di ricerca, di formazione e di divulgazione nel settore dell’Urologia.

LA SIU LANCIA PER GLI UTENTI ‘ATTIVO HELP DESK‘ PER SOSTENERE E AIUTARE CHIUNQUE ABBIA BISOGNO DI INFORMAZIONI, ACCESSO ALLA PREVENZIONE E DIAGNOSI

La pandemia ha impattato in modo drammatico la prevenzione, la diagnosi, la cura e i controlli delle patologie neoplastiche, e a questa realtà non sfuggono i tumori urologici (prostata, vescica, rene, testicolo e pene).

“In termini di prevenzione vi sono stati ritardi nei programmi di screening vigenti nel nostro paese (mammella e colon). Il cancro della prostata è attualmente il primo tumore per diagnosi nel sesso maschile (oltre i 50 anni) e il terzo per mortalità (36.000 nuovi casi stimati nel 2020, 7.696 morti nel 2017, 564.00 vivi nel 2020 con una diagnosi di tumore della prostata).”

GIORNATA NAZIONALE UROLOGIA ALLA TERZA EDIZIONE. CORRETTA INFORMAZIONE SULLE NEOPLASIE MA SOPRATTUTTO SULLA PREVENZIONE

 

Con la giornata nazionale dell’Urologia la SIU vuole offrire alla popolazione l’opportunità di una corretta informazione sulla prevenzione, anche per le neoplasie urologiche che sono tra le più frequentemente diagnosticate. La diagnosi precoce consente un intervento tempestivo e un trattamento che può prevenire il progredire della malattia verso uno stadio avanzato e causare complicanze più gravi. Periodici controlli urologici sono particolarmente utili per la diagnosi del cancro alla prostata che è il tumore più comunemente diagnosticato negli uomini.

Il Prof. Giuseppe Carrieri Presidente della SIU:

Le malattie urologiche possono influire significativamente sulla qualità della vita di un individuo saputo come condizioni d’infezioni del tratto urinario (ITU), calcoli renali, incontinenza urinaria e ingrossamento della prostata possono causare dolore, disagio e fastidi, peggioramento della qualità del sonno e disturbi in ambito lavorativo”

SIU RISPONDE, SERVIZIO A DISPOSIZIONE PER FORNIRE CONSULENZA INDICATIVA ALL’UTENTE


SIU Risponde” è il servizio che la SIU mette a disposizione con l’Help Desk prevenzione@siu.it per fornire una consulenza indicativa all’utente e rispondere a quesiti su patologie urologiche – dichiara il prof. Vincenzo Mirone Consigliere Nazionale SIU – e attraverso i propri soci, s’intende contribuire a rafforzare la percezione dell’urologo come promotore del benessere dell’individuo.

La SIU rappresenta oltre 3.000 Urologi che operano nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, nei reparti e negli ambulatori di Urologia , in una rete di oltre 300 centri SIU Ospedalieri e Universitari , costituendo un patrimonio culturale, scientifico e organizzativo a tutela della salute urologica dei cittadini italiani.

‘SIU AMICA: UN PATTO CON LE ASSOCIAZIONI PAZIENTI’. L’EVENTO PIU’ ATTESO PER L’UROLOGIA ITALIANA IN AGENDA DAL 7 AL 9 OTTOBRE 2023


La giornata dell’Urologia è propedeutica all’evento più atteso per l’Urologia Italiana con il lancio del programma “SIU Amica: un patto con le Associazioni Pazienti” che verrà siglato al Congresso Nazionale SIU, giunto quest’anno alla sua 96a edizione, programmato dal 7 al 9 Ottobre 2023 al Roma Convention Center La Nuvola, che sarà l’occasione anche per celebrare il 115° anniversario della nostra Società Scientifica.

Continua cosi il percorso per trovare ogni momento possibile di confronto con i Pazienti, le Istituzioni e il mondo scientifico urologico affinché si possa concretizzare la mission di sviluppare e diffondere la cultura urologica, di promuovere l’attività di ricerca scientifica e la formazione dei medici edi quanti operano nel settore delle patologie urologiche, su tutto il territorio nazionale.


SEGUICI SUI SOCIAL. Per seguire gli aggiornamenti di FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace/Segui  o su Twitter cliccando QUI e selzionando Segui

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>