mercoledì, 2 Aprile 2025

Sanremo 2020. Ascolti record anche per la seconda serata del Festival. Nonostante le polemiche

 

Agli italiani piace il Festival di Sanremo con tutte le polemiche, che forse servono ad alimentare tanta attenzione e curiosità.

Nonostante tante proteste contro la scelta di portare JUNIOR CALLY al 70° Festival di Sanremo 2020,  la kermesse firmata da Amadeus incassa un ascolto record su Rai1:

la serata di ieri è la miglior seconda serata per share dal 1995 con 9 milioni 693 mila spettatori e il 53.3 per cento.

La prima parte è stata vista da 12 milioni 841 mila persone con share del 52.5, mentre la seconda ha avuto 5 milioni 451 mila spettatori e share del 56.1. Il picco d’ascolto in termini di telespettatori è stato registrato alle 21.48 con 15 milioni 790 mila, in termini di share alle 23.53 con il 62.3 per cento.

“Sanremo Start”, dalle 20.51 alle 21.30, ha avuto un ascolto di 11 milioni 906 mila con il 41.9 di share. Sempre bene la striscia “Prima Festival” con 8 milioni 228 mila e il 30.9 di share.

Il 70° Festival di Sanremo che Amadeus – direttore artistico e conduttore – ha portato sul palcoscenico del Teatro Ariston e che per cinque prime serate sono trasmesse in diretta su Rai1, Radio2, RaiPlay e in Eurovisione spiazza tutti.

A condividere con lui la scena le “madrine” – Laura Chimenti, Antonella Clerici, Emma D’Aquino, Rula Jebreal, Diletta Leotta, Francesca Sofia Novello, Georgina Rodríguez, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu – e a portarlo nelle case degli italiani ci pensa la regia firmata da Stefano Vicario e l’imponente scenografia disegnata da Gaetano Castelli.

Con Amadeus, inoltre, il Festival torna alla doppia gara: a sfidarsi nelle rispettive sezioni, 24 Campioni e 8 Nuove Proposte. I Campioni saranno protagonisti anche di un grande “collage” musicale in cui – giovedì 6 febbraio, in una serata che è parte integrante della gara – riproporranno, in duetti con altri artisti ospiti, le canzoni che hanno fatto la storia del Festival.
La festa della musica di Saremo 2020 è anche nei grandi ospiti che impreziosiranno le serate: Fiorello e Tiziano Ferro, sempre presenti, e Roberto Benigni, Massimo Ranieri, Johnny Dorelli, Mara Venier.

Ma per un compleanno così speciale il Festival si regala due “reunion”: quella di Albano e Romina che tornano dopo 25 anni con un inedito scritto per loro da Cristiano Malgioglio, accompagnati da Romina Junior; e quella dei Ricchi e Poveri, Angelo, Angela, Franco e Marina che tornano insieme in un’avventura artistica unica e irripetibile. E un’ulteriore “chicca” la presenza del tenore Vittorio Grigolo che interpreterà “E lucevan le stelle” e un medley dei Queen, diretti dal maestro Diego Basso. Anche il giovane Ghali si aggiunge alla lista degli ospiti musicali del 70° Festival di Sanremo.

 

PRIMO FESTIVAL INCLUSIVO, POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE PER DORDI E CIECHI

Il Festival dei 70 anni è diventato più accessibile di sempre, il primo festival veramente inclusivo nella storia della Rai, con il potenziamento delle attività di comunicazione per sordi e ciechi per renderlo pienamente fruibile, aggiungendo agli ormai consolidati sottotitoli, l’audio-descrizione in diretta e l’interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS) dell’intera manifestazione.

Per la prima volta in assoluto le cinque serate del Festival sono in diretta nella lingua dei segni italiana e andranno in onda su un canale dedicato di Rai Play: in contemporanea con la diretta di Rai1, nello studio 4 di via Teulada a Roma, 15 performer appositamente selezionati da Rai Casting, di cui tre sordi, interpreteranno in LIS tutti i brani delle cinque serate, compresi quelli degli ospiti musicali. Il 70° Festival della Canzone Italiana è firmato da Paolo Biamonte, Barbara Cappi, Martino Clericetti, Ludovico Gullifa, Massimo Martelli, Max Novaresi, Pasquale Romano, Sergio Rubino, Ivana Sabatini.

Insomma, nonostante tante polemiche, il Festival di Sanremo piace e Amadeus spiazza tutti!

 

FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace/Segui  o su Twitter cliccando QUI

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>