giovedì, 3 Aprile 2025

Roma. “L’Abitare nell’ambito della salute mentale”. Criticità, esigenze e punti di forza

 

di Cinzia Marchegiani

Roma – Un convegno atteso e importante è stato messo in agenda il 23 gennaio 2019 dalle ore dalle 9.00 alle 17.00 presso DNB House Hotel (Sala Berlinsani Via Cavour 85/A).

“L’ABITARE NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE – Le esperienze di supporto ed inclusione sociale sul territorio di  Roma e provincia” è il titolo del Convegno organizzato dalle associazioni  Aresam, Avo Roma, Habita, Immensa…Mente, Oltre le Barriere, Riconoscere, Si può fare di più, Spazio disponibile, con il supporto di CSV Lazio, Centro di servizio per il volontariato del Lazio.

L’ABITARE NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE. UNA MISSION POSSIBILE, SCOPO E APPROFONDIMENTI

Il Convegno ha un obiettivo importante, una vera mission a tutela delle persone che hanno necessità di integrarsi nella società e di abbattere quelle barriere pesanti che ostacolano un percorso di vita piena degli utenti e che coinvolge le proprie famiglie, le istituzioni e la stessa società. Il volontariato in questo contesto diventa uno strumento prezioso, un supporto straordinario e indispensabile per una crescita personale degli stessi utenti.

“Lo scopo del convegno è quello di mettere in evidenza e condividere l’importanza dell’abitare per la salute mentale.
In tal modo sarà possibile avere un quadro dei servizi per l’abitare presenti a Roma e nell’Area Metropolitana.
Per aprire un confronto tra l’esistente, le eventuali criticità e/o punti di forza e far emergere ed evidenziare le esigenze riscontrate dagli utenti seguiti dai Dipartimenti di Salute Mentale. Il coinvolgimento delle famiglie e delle loro associazioni in questo ambito riveste un ruolo basilare per una ottimizzazione del lavoro a favore dell’utenza.
La struttura della giornata prevede l’approfondimento per territori afferenti alle sei ASL coinvolte con l’intervento di: associazioni con esperienza specifica, cooperative ed enti impegnati nella residenzialità e Dipartimenti di Salute Mentale, aprendo un dibattito inerente alle problematiche e alle risorse del territorio di riferimento”.

Il Convegno L’abitare è un passaggio fondamentale per conquistare l’autonomia e per integrarsi pienamente nella società. Per chi ha problemi di salute mentale, trovare una soluzione abitativa, gestirla, mantenerla è sicuramente più difficile, eppure è fondamentale per molti motivi, compreso quello di avere una comunità territoriale nella quale mettere radici

 

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO – cliccare per ingrandire

 

 

“Da questa constatazione nasce questo in un momento in cui da una parte cresce la richiesta di soluzioni al problema, dall’altra si sperimentano modelli di intervento e servizi con cui è importante confrontarsi e la cui efficacia si fonda sulla collaborazione tra servizio pubblico e Terzo settore.

Proprio dal confronto tra Terzo Settore ed Asl sarà possibile avere un quadro dei servizi per l’abitare presenti a Roma e nell’Area Metropolitana e aprire un confronto tra l’esistente, le eventuali criticità e/o i punti di forza, e far emergere ed evidenziare le esigenze riscontrate dagli utenti seguiti dai Dipartimenti di Salute Mentale. Il coinvolgimento delle famiglie e delle loro associazioni in questo ambito riveste un ruolo basilare per una ottimizzazione del lavoro a favore dell’utenza”.

 

La struttura della giornata prevede l’approfondimento in base ai territori afferenti alle sei ASL coinvolte con l’intervento di: associazioni con esperienza specifica, cooperative ed enti impegnati nella residenzialità e Dipartimenti di Salute Mentale.

Sito CSV Lazio Cliccare QUI

Pagina Fb cliccare QUI

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>