mercoledì, 2 Aprile 2025

Quando l’arte spiega la politica

 

Editoriale

Maurits Cornelis Escher, Relatività, 1953, litografia, 27,7 x 29,2 cm. Washington, The National Gallery

di Katia Regina

Chi non ha capito cos’è diventato il Partito Democratico alzi la mano. Bene, ora proverò a spiegarlo attraverso un’analogia artistica. Mettetevi comodi e guardate attentamente l’immagine del quadro di Escher. Ah dimenticavo, potete abbassare la mano ora.

Guardatelo bene. State provando smarrimento, inquietudine, straniamento, ansia, vertigini?

Ecco, potrebbe bastare questo per spiegare cosa sta provando un elettore del PD da qualche tempo a questa parte, ma soprattutto in questo periodo storico. Il malcapitato non sa più da quale angolazione guardare, non comprende le dinamiche che muovono quegli strani individui che salgono o scendono scale per poi finire in un punto morto. Una visione esasperante che sfocia inevitabilmente nel desiderio di…  spaccare tutto.

Escher ha completato la sua formazione artistica in Italia e, secondo me, ci deve essere ancora un focolaio da qualche parte, un residuo di energia potente e caotica che ha investito alcuni personaggi di spicco del Partito Democratico. Tutto ciò non ha però prodotto una corrente artistica straordinaria, la mutazione politica ha portato solo correnti che nulla hanno di artistico. Non manca niente rispetto alle emozioni  provocate dalla visione del quadro di Escher: stai lì, guardi, ti senti inspiegabilmente attratto per motivi che non ricordi più. In quel caos psichedelico cerchi vie di fuga possibili, ti smarrisci, ma non riesci a smettere di guardarlo. Ecco, tutto questo capita agli elettori del Partito Democratico, senza tuttavia provare alla fine quella forma di meraviglia che solo l’arte sa donare. E tolta quella, ciò che resta è solo il desiderio di rompere tutto per trovare pace.

La mutazione delle forme, le cosiddette strutture impossibili, paradossi geometrici che, pur senza mai eludere le leggi della prospettiva tradizionale, intrappolano l’osservatore in un campo visivo dall’ambiguità apparentemente irrisolvibile.

Ora ditemi voi se non sembra si stia parlando del partito in questione, invece è qualcuno che prova a spiegare le opere di Escher.

Roger Penrose

Davvero non è necessario spiegare ogni singolo enunciato, l’analogia è fin troppo evidente. Ma giusto per non voler apparire troppo sbrigativa, allora vi ricordo quanto è stato capace di dire il segretario del partito subito dopo l’ultima clamorosa sconfitta elettorale: i nostri elettori ci hanno dato il mandato per fare opposizioneQuesta contorsione cervellotica dimostrerebbe che chi ha votato PD intendeva dare un mandato elettorale per perdere e dunque fare opposizione. Ho sentito una cosa del genere solo in uno sketch comico, il protagonista con il naso rotto si vantava di avere dato una nasata sulla fronte dell’avversario. Ecco il paradosso dell’enunciato, le altre trovatele voi, magari siete pure più bravi di me.

A questo punto non resta che dare un suggerimento ai dirigenti impegnati nella rifondazione, ops, rinascita, boh! Insomma quello che sarà. Cambiamolo sto simbolo che porta pure sfiga, a quanto pare, facciamo qualcosa di audace, più coerente con quanto fatto e detto in questi ultimi anni. Suggerisco di sostituire la D della sigla con il triangolo di Penrose.

Parafrasando lo studioso Richard Dawkins che ha scelto questo simbolo come copertina del suo romanzo, il PD è solo un’illusione popolare, anche se di esso si può discutere e si può credere alla sua esistenza, Dawkins però  parlava di Dio.

Consigli per la lettura: L’illusione di Dio di  Richard Dawkins; L’arte spiegata ai truzzi di Paola Guagliumi.


Continua a leggere su FreedomPress.it  o su Twitter 


 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>