giovedì, 3 Aprile 2025

Perugia, XXVI Edizione Ercole Olivario. Premiati i migliori oli d’Italia. Sul podio Sardegna seguita da Lazio e Puglia

 

 

Perugia – L’8 aprile 2018 si è chiusa la XXVI edizione dell’Ercole Olivario,  concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali italiane. 

Sul podio Sardegna seguita da Lazio e Puglia. 

Sono dei veri campioni d’Italia gli oli premiati a Perugia dall’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole del territorio, giunto alla XXVI edizione e indetto dall’Unione Italiana delle Camere di commercio, curato dalla Camera di commercio di Perugia e sostenuto dal sistema camerale nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità nazionale.

Sette le regioni salite sul podio della competizione, che ha visto complessivamente in gara 17 regioni con 237 etichette, di cui 100 finaliste: in testa la Sardegna con 5 premi assegnati, seguita al secondo posto da Lazio e Puglia con 3 premi ciascuna, a seguire Umbria, Toscana, Trentino e Abruzzo con un riconoscimento ciascuno.

Dodici in tutto i migliori oli italiani che – secondo i 17 assaggiatori della giuria guidata dal capo panel Angela Canale – hanno meritato i primi due posti nelle graduatorie finali delle due categorie previste dal concorso (DOP/IGP e EXTRAVERGINE), per le tipologie fruttato leggero, medio e intenso.

La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri, alla presenza, tra gli altri, di Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia e presidente del comitato Nazionale Ercole Olivario, Giovanni Paciullo, magnifico rettore dell’Università per Stranieri di Perugia.

 

Si inserisce in un’ottica di promozione internazionale la collaborazione con l’Ice che quest’anno punta in particolare alla Russia con una serie di azioni dedicate all’incoming e all’organizzazione di iniziative in questo Paese.

La cerimonia ha ospitato infatti giornalisti e blogger russi specializzati in food e viaggi, che hanno potuto seguire le fasi finali del concorso: Roman Loshmanov, capo redattore di Eda.ru; Sergey Apresov, capo redattore del mensile Vokrug Sveta; Antonina Kachalova, redattrice del mensile Gastronom; Daria Tsvetkova, corrispondente del periodico Prod&Prod.

E mentre ci si prepara a sbarcare il 7 giugno a Mosca per il primo evento promozionale al fianco dell’Ice, i vincitori delle varie categorie saranno intanto presentati al Sol di Verona.

ELENCO DEI VINCITORI 2018 per Categoria e Regione

Premio “Il CORAGGIO DI FARE NUOVE IMPRESE”

  • VINCITORE – Olivicoltori Oliena di Oliena – Nuoro (SARDEGNA)

Menzione Speciale OLIO BIOLOGICO

  • RICONOSCIMENTO ATTRIBUITO A – Olio extravergine – Vantu Bio – Nuovo Oleificio di Sandro Chisu di Orosei – Nuoro (SARDEGNA)

OLIO EXTRAVERGINE DOP 

FRUTTATO LEGGERO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio extravergine DOP APRUTINO PESCARESE , Azienda Agricola Di Giacomo Sandro di Pianella-Pescara (ABRUZZO)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio extravergine DOP GARDA TRENTINO – Uliva Azienda Agraria Riva del Garda “Frantoio di Riva“ di Riva del Garda – Trento (TRENTINO)

FRUTTATO MEDIO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio extravergine – Ilio – Azienda Olivicoltori Oliena di Oliena – Nuoro (SARDEGNA)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio extravergine – Lucia Di Meo Valori – Azienda Agricola Valentina Lorizzo di Trani – Barletta/Andria/Trani (PUGLIA)

FRUTTATO INTENSO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio extravergine DOP Colline Pontine – Azienda Agricola Alfredo Cetrone di Sonnino – Latina(LAZIO)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio extravergine DOP Terre di Bari – Azienda Agricola De Carlo di Bitritto – Bari (LAZIO)

OLIO EXTRAVERGINE
FRUTTATO LEGGERO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio extravergine – Vantu Bio – Nuovo Oleificio di Sandro Chisu di Orosei – Nuoro (SARDEGNA)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio extravergine- Senolio Azienda Oleificio Sociale di Seneghe di Seneghe– Oristano (SARDEGNA)

FRUTTATO MEDIO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio Marfuga (DOP – Umbria Colli Assisi Spoleto), Azienda Agraria Marfuga, Campello sul Clitunno, Perugia (UMBRIA)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio Don Gioacchino (DOP – Terra Di Bari, Sottozona Castel del Monte), Azienda Agricola Leone Sabino, Canosa di Puglia, Barletta / Andria / Trani (PUGLIA)

FRUTTATO INTENSO

  • 1° CLASSIFICATO – Olio Extravergine – Olivastro – Az. Agricola Biologica Quattrociocchi Americo di Alatri, Frosinone(LAZIO)
  • 2° CLASSIFICATO – Olio extravergine – Intenso – Azienda Santina delle Fate di Sonnino- Latina (LAZIO)

Premio LEKYTHOS

  • ASSEGNATO A – Chef Marco Gubbiotti (alla personalità che si impegna nella diffusione della conoscenza dell’olio di qualità italiana in Italia e all’estero)

AMPHORA OLEARIA

ASSEGNATO ALLA MIGLIOR CONFEZIONE TRA QUELLE IN CONCORSO (Etichetta, Design, Funzionalità, Materiali) Azienda Intini Srl – Alberobello Per l’elegante immagine complessiva che valorizza e impreziosisce il prodotto con una comunicazione essenziale e diretta delle sue caratteristiche che dà valore all’agricoltura biologica alla base del progetto e al brand del produttore (PUGLIA)

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>