mercoledì, 2 Aprile 2025

Nelle donne maggiore incidenza di molte patologie, a Messina il focus sull’odontoiatria di genere

Giuseppe Renzo                            Giuseppe Lo Giudice

MESSINA (Sicilia) – Nelle donne si registra una maggiore incidenza di patologie, anche odontoiatriche, e negli ultimi decenni la medicina personalizzata e di genere ha acquisito sempre più importanza grazie all’analisi delle differenze fisiologiche e biochimiche che si sono aggiunte nelle diverse discipline mediche, dunque la necessità di differenziare le terapie in funzione della specificità: si parlerà di questo nel focus organizzato dalla CAO (Commissione Albo Odontoiatri) dell’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Messina, che si svolgerà sabato 24 giugno alle ore 8.30 nell’auditorium “G. Martino” della sede ordinistica alla presenza di numerosi e illustri esperti.

GIORNATA STUDIO PROSPETTICO: “L’ODONTOIATRIA DI GENERE” CHE RIFLETTONO L’APPROCCIO DIAGNOSTIO E TERAPEUTICO

Il titolo dell’incontro, presieduto da Giuseppe Renzo e Giuseppe Lo Giudice, rispettivamente presidente CAO, e vicepresidente CAO e coordinatore del corso di laurea in Odontoiatria dell’Università di Messina, è intitolato “Aggiornamenti in Odontoiatria: l’Odontoiatria di Genere” e sarà una giornata di studio prospettico su queste importanti tematiche d’attualità, che riguardano anche l’approccio diagnostico e terapeutico.

IL PROGRAMMA

Le differenze di genere sono riconducibili a differenze di biologia cellulare  – spiegano gli organizzatori Renzo e Lo Giudicee i differenti assetti ormonali sono solo uno degli aspetti da tenere conto nell’approccio diagnostico e terapeutico.”

L’evento è promosso di concerto con COI-AIOG nazionale, SIOCMF, Università di Roma “La Sapienza”, Milano “San Raffaele” e Napoli “Federico II” ed è accreditato ai fini ECM con l’obiettivo formativo n. 18: “Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere”


SEGUI FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI   o su Twitter cliccando QUI 

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>