mercoledì, 2 Aprile 2025

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

Il caso

 

 

di Cinzia Marchegiani

Il 22 agosto 2024 il Comitato Nazionale Ordine dei Giornalisti interviene sul silenzio della Procura Termine Imerese sul caso dell’affondamento dello yacth Bayesian. L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invitava dunque il procuratore di Termini Imerese a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie:

“Inaccettabile silenzio dalla Procura, difficile il lavoro dei cronisti su fatto di tale rilevanza”                                                                     

LA NOTA DEL COMITATO ESECUTIVO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI:


Le ‘specifiche ragioni di interesse pubblico‘, di cui parla la Riforma Cartabia a proposito dei motivi che giustificano la diffusione di notizie da parte delle Procure della Repubblica, avrebbero suggerito, se non imposto, che sin dalle primissime ore successive al naufragio dello yacht Bayesian venisse fornita un’informazione ufficiale, non reticente o inesistente, su un’inchiesta riguardante fatti di rilevanza pubblica e di interesse planetario.

Invece, nonostante l’importanza del fatto, la sua peculiarità e gravità, le nazionalità, la caratura e l’ambiente di appartenenza dei personaggi coinvolti, l’informazione ufficiale, di fonte pubblica, è stata del tutto assente. I giornalisti di tutto il mondo che si stanno occupando dell’affondamento del Bayesian devono scontrarsi con la mancanza di riscontri e con l’assenza di interlocutori istituzionali, nessuno dei quali autorizzato dal procuratore di Termini Imerese – dominus delle indagini e anche dei rapporti con la stampa – a intrattenere relazioni con i mezzi di informazione italiani e stranieri.

Tutto ciò, pur nel massimo rispetto della figura del procuratore, come persona e come rappresentante dello Stato, non è accettabile, perché significa privare l’informazione di canali ufficiali, certi e affidabili. Tale situazione crea infatti meccanismi distorsivi, cioè quello che è stato definito un “mercato nero nelle notizie”, rendendo quasi impossibili le verifiche delle fonti, la genuinità dell’informazione e il già difficile lavoro dei cronisti. Vengono poi paradossalmente agevolati i colleghi stranieri, informati dalle proprie ambasciate. In questo clima la “blindatura” imposta nei confronti dei superstiti da parte di una società (privata e straniera) di sicurezza, appare come un fatto quasi “normale”.

L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti. Sollecita anche, per l’ennesima volta, i poteri dello Stato – esecutivo, legislativo e giudiziario – a chiarire, ciascuno nel proprio ambito di competenze, una volta per tutte criteri e modalità di applicazione della legge Cartabia, evitando interpretazioni singole e spesso singolari, o, in mancanza, a rivedere il contenuto di una legge che, in un caso come quello del Bayesian, sta evidenziando, e a livello mondiale, i propri enormi e inconcepibili limiti.


 

PORTICELLO, SOMMOZZATORI VIGILI DEL FUOCO RECUPERANO IL CORPO DEL QUINTO DISPERSO NEL BAYESIAN

Dai Vigili del Fuoco apprendiamo le ultime novità in merito alle loro attività di recupero delle persone disperse, il 22 agosto 2024:

È stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco alle 8 di questa mattina e portato a terra il corpo senza vita del quinto disperso nel Bayesian. Le immersioni in mare sono iniziate alle prime ore del mattino e stanno proseguendo per la ricerca dell’ultimo disperso. 
Il dispositivo di soccorso in mare dei vigili del fuoco oggi è composto da 27 sommozzatori, tra cui 11 speleo e 8 abilitati DNO che utilizzano miscele in fase di decompressione che consentono una permanenza maggiore in immersione alla profondità“.

CONTINUA SU FREEDOMPRESS.IT

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>