mercoledì, 2 Aprile 2025

Napoli. Fulvio Filace, seconda vittima nel rogo del prototipo sperimentale CNR

 

di Cinzia Marchegiani

Napoli – Fulvio Filace non ce l’ha fatta. È morto all’ospedale Cardarelli di Napoli nella notte il tirocinante di 25 anni rimasto vittima della disastrosa esplosione dell’auto prototipo con cui stava viaggiando insieme alla sua professoressa, la ricercatrice del Cnr Maria Vittoria Prati.

Tante preghiere e speranze per questo giovane talento che era ricoverato sospeso tra la vita e la morte.

Il CNR è in lutto. Prima il decesso della ricercatrice e ingegnere al Cnr-Stems a causa del rogo verificatosi nell’auto sulla quale viaggiava, Maria Vittoria Prati. Oggi per la perdita di Fulvio Filace. Entrambi si trovavano a bordo dell’auto ibrida e sperimentale esplosa sulla tangenziale di Napoli.

CNR ANNUNCIA LA MORTE DEL LORO RICERCATORE FULVIO FILACE:

Un improvviso peggioramento nella notte e poi la notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere. È morto Fulvio Filace, il tirocinante che si trovava con la ricercatrice Maria Vittoria Prati a bordo dell’auto esplosa a Napoli. Grande sgomento e dolore per il Consiglio nazionale delle ricerche, che si stringe attorno alle famiglie delle due vittime, ai colleghi, agli amici, ai tanti che oggi piangono Fulvio e Maria Vittoria. La Presidente Maria Chiara Carrozza esprime il proprio cordoglio sincero in rappresentanza dell’Ente. Dopo l’avvio dell’audit interno, il Cnr si è immediatamente adoperato per ricostruire le cause del gravissimo evento, e facilitare lo svolgimento delle necessarie e doverose indagini da parte degli inquirenti. La perdita di due vite, peraltro in circostanze così drammatiche, segna profondamente la comunità scientifica, in ogni parte d’Italia. Nei prossimi giorni, in segno di vicinanza e rispetto per le due vittime e i loro cari, lo svolgimento di numerosi eventi continuerà ad essere rivisto e riprogrammato.”

Atto dovuto ora si indaga per duplice omicidio e incendio colposi

LA FAMIGLIA DI FULVIO AVEVA COMUNICATO TRAMITE IL SUO PROFILO INSTAGRAM LA NECESSITA’ DI VERITÀ E GIUSTIZIÀ PER SUO FIGLIO CHE ERA RICOVERATO IN OSPEDALE

Due giorni fa dall’account del proprio figlio Fulvio la famiglia comunicava il tragico incidente ma anche la necessità di risposte per quel tragico incidente:

Venerdì pomeriggio sulla tangenziale di Napoli è esplosa un’auto in transito. Una notizia ripresa presto da tutti i media locali e nazionali per la gravità dell’incidente.
In quella macchina c’erano due persone, una di queste era Fulvio. 25 anni, laureando alla Magistrale di Ingegneria Meccanica, una vita piena di sogni, l’ambizione di lavorare in Ferrari: oggi Fulvio è in coma farmacologico, intubato, con ustioni di terzo grado in gran parte del corpo e con i bronchi occlusi. La ricercatrice che era con lui, invece, è deceduta.

Fulvio, durante il suo tirocinio curriculare, era in un’auto prototipo di un progetto del @cnrsocial denominato Life-Save che ha l’obiettivo di convertire le auto tradizionali in modelli ibridi-solari, uno spin-off dell’Università di Salerno, portato avanti da quattro partner italiani (@eProInn, Mecaprom, LandiRenzo e @Solbian).

La famiglia concludeva: 

È giusto che la tecnologia progredisca e vada avanti, non vogliamo però che un ragazzo pieno di sogni possa diventare un martire dell’innovazione. Fulvio è vittima di un test fallimentare che cambierà per sempre la sua vita e quella della nostra famiglia. E troppe domande oggi ci tormentano.

TANTO DOLORE E ORA DOMANDE CHE CERCANO RISPOSTE Molte le persone si unicono ora al dolore della famiglia di Fulvio. Muore un giovane pieno di talento e sogni. E le domande davvero sono tante:

Come mai un prototipo sperimentale viaggiava in una tangenziale senza vietare il traffico cittadino? Erano davvero in sicurezza i due ricercatori in quella macchina e come poteva viaggiare in una strada pubblica senza alcun monitoraggio esterno di un eventuale gruppo di supporto?


SEGUI FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI   o su Twitter cliccando QUI 

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>