giovedì, 3 Aprile 2025

Messina si conferma “capitale” della musica: Natale con Negramaro, Urso, Venuti e l’orchestra di Arbore

Eventi

di Massimiliano Cavaleri

Messina – NegramaroAlberto UrsoMario Venuti, l’orchestra di Renzo ArboreMario IncudineNate MartinTony Canto, il soprano Chiara Taigi: sono solo alcuni dei nomi dei protagonisti di 8 concerti – evento che confermano Messina “capitale” della musica anche per le prossime Festività natalizie.

Un cartellone molto ricco promosso dall’amministrazione comunale e che comprende complessivamente 65 esibizioni musicali oltre l’allestimento di 15 presepi, 6 mercatini, 25 spettacoli teatrali, 45 iniziative per bambini, 30 serate d’intrattenimento e 5 mostre fino all’8 gennaio.

Con la musica si parte domenica 18 con Matthew Lee in “Back to rock & Love Tour”: ingresso gratuito al Duomo alle ore 21, sul palco allestito sotto il Campanile, dove già nello scorso Natale e in estate si erano esibiti nomi del calibro di Achille Lauro, Carmen Consoli, Clementino e tanti altri, ora la piazza è pronta per far vivere l’atmosfera natalizia e festeggiare l’arrivo dell’Anno Nuovo con artisti per tutti i gusti.

Dal rock al pop, dalla musica leggera alla lirica, dalla popolare al soul: vari generi si mescoleranno grazie alla partecipazione di artisti poliedrici che regaleranno inediti duetti, nuovi arrangiamenti e contaminazioni strumentali.

 

Mercoledì 21, alle 20.30, secondo show nella Basilica Cattedrale, “Cum Jubilo” – Echi di Rinascita e di Alleanza: orchestra, coro e organo diretti dal maestro Michele Amoroso, con il soprano Chiara Taigi. Giovedì 22 e venerdì 23 alle 21 spazio al “Festival Viene Natale”, la prima sera con Mario Venuti, Ivan SegretoLello Analfino, Tony Canto, Luca Madonia e il Coro Interscolastico Vincenzo Bellini di Catania, la seconda sera con Babil On Suite, Daria Biancardi, Kaballà, Picciotto ft. Bruna & Gheesa e Mario Incudine. Domenica 25 sbarca a Messina lo European Tour di Nate Martin & Sign Gospel Soul R&B Chicago; giovedì 29 gli amatissimi Negramaro; sabato 31 dalle 21 fino a notte fonda “Fiesta – Capodanno in Piazza Duomo” con l’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, dj set e il chitarrista Gianluca Rando. Mercoledì 4 gennaio grande chiusura con il messinese Alberto Urso, vincitore di Amici.

Intanto lo scorso otto dicembre l’emozionante accensione degli alberi di Natale allestiti dal Comune alla presenza del sindaco Federico Basile e della sua giunta: uno all’interno di Palazzo Zanca, un secondo installato da Messina Servizi nella piazza del Municipio, colorata e ricca di fiori e addobbi, poi quello in Piazza della Repubblica voluto dall’Amam e un altro in piazza Cairoli col consueto contributo di Caronte&Tourist, infine un quinto al Vittorio Emanuele, seguito dallo show di Tosca, “Appunti Musicali dal Mondo, confini e sconfini del suono della voce”, promosso dal Comune insieme col Teatro di Messina. Ad arricchire l’atmosfera natalizia anche l’impegno degli studenti dell’IIS Ernesto Basile che hanno realizzato opere di street art in Piazza Cairoli.

Info e dettagli nel nuovo portale: eventi.comune.messina.it


Continua a leggere su FreedomPress.it  o su Twitter 


 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>