giovedì, 3 Aprile 2025

Lazio, coronavirus. TAXI NCC: Aperte le domande per il contributo regionale. Ecco i link

 

 

Regione Lazio – Tassisti e titolari di autorizzazioni per l’esercizio del servizio di Ncc possono dal 29 maggio fare domanda per richiedere il contributo regionale una tantum e a fondo perduto da 800 euro (somma che, per i titolari di autorizzazione Ncc rilasciata nella Regione Lazio che ne abbiano più di una, può arrivare fino a un massimo di 2.000 €). A disposizione degli operatori del trasporto pubblico non di linea del Lazio ci sono complessivamente  8.800.000 €.

SCADENZA DOMANDE. Le domande andranno presentate entro il 29 giugno 2020.

AVVISO ACCESSIBILI SIA SUL SITO REGIONE LAZIO CHE LAZIO CREA, ECCO I LINK

L’avviso previsto dalla delibera della Giunta Regionale approvata tre giorni fa, martedì scorso – proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli, di concerto con l’assessore alla Mobilità, Mauro Alessandri – è infatti aperto e accessibile

  • sia dal sito della Regione Lazio https://www.regione.lazio.it/aiuticovidtaxi-ncc/
  • sia da quello di Lazio Crea (https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-per-concessioni-di-contributi-a-sostegno-delle-attivita-di-auto-servizi-pubblici-non-di-linea/).

    A disposizione degli operatori del trasporto pubblico non di linea del Lazio ci sono complessivamente 8.800.000 €. Le domande andranno presentate entro il 29 giugno.

    Abbiamo fatto tutto il possibile perché l’accesso alla somma stanziata martedì scorso potesse avvenire prima possibilehanno dichiarato gli assessori Paolo Orneli Mauro Alessandri – perché siamo coscienti delle grandi difficoltà vissute in questi mesi dagli 11.000 tassisti e autisti Ncc del Lazio, che hanno continuato a garantire un servizio pubblico fondamentale pur con un’attività ridotta ai minimi termini. Vogliamo ringraziare per questo gli uffici della Regione che hanno fatto un grande lavoro e hanno permesso un’apertura del bando in tempi brevissimi”, hanno concluso.

 

ARTICOLO CORRELATO

1- Crisi Covid-19. CNA Fita denuncia: “Trasporto persone allo stremo. Rischio chiusura per il 25% delle imprese”

RIMANI AGGIORNATO SEGUICI

SU FB cliccando —> QUI  mettendo Mi piace o Segui

SU TWITTER —>  QUI

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>