giovedì, 3 Aprile 2025

ISCHIA TRA SAPORI, MODA E TENDENZE/ IL REPORTAGE

di Christian Montagna

Ischia –  E’ la protagonista indiscussa dell’estate napoletana, con le sue bellezze e il suo panorama mozzafiato: anche quest’anno, sempre più turisti scelgono l’isola di Ischia. Fresca, invitante e discretamente organizzata: appare così l’isola che si estende per oltre quaranta km quadrati a strapiombo sul mare.

Premesso che a fotografare e raccontare è l’occhio di un visitatore che sull’isola ha trascorso solo alcuni giorni, sicuramente, viverla tutto l’anno sarà diverso rispetto a ciò che in questo reportage troverete.

Con l’inizio ormai ufficiale dell’estate, centinaia di famiglie, da nord a sud Italia e non solo, si sono riversate sull’isola per trascorrere le vacanze. Ed è subito caos. “L’Ibiza napoletana”, la “Formentera Vip”, nomignoli a parte, ad Ischia si respira già da un po’ aria d’estate.

Spiagge affollate, stabilimenti balneari attrezzati anche per gli amici a quattro zampe, bar e discoteche, regalano soprattutto ai giovani giorni di puro divertimento. Un modo per staccare quella famosa spina che per tutto l’anno abbiamo tenuto in corrente, rischiando spesso anche pericolosi  surriscaldamenti!

SAPORI LOCALI. Piccoli viali che si intersecano tra di loro a mo’ di labirinto, ordine per le strade: le noie che ci affliggono durante l’anno qui non sono benvenute.

Aperti fino a tarda notte, i negozi del centro di Ischia ( zona porto) diventano meta di turisti e non che, al calar del sole, affollano le stradine per il famigerato aperitivo. Perché, si sa, senza la foto-aperitivo postata sui social non si è IN! Tra le suddette vie, si nascondono botteghe di artigiani, agricoltori e piccoli commercianti che hanno fatto la storia dell’isola.

Prodotti tipici campani ed ischitani, dolciumi, mozzarella e latticini, prosciutto, salumi, birra artigianale e buon vino locale, sono acquistabili a modiche cifre in diversi punti vendita.

MODA E TENDENZE. La marea di giovani che affolla le strade però porta con sé mode e tendenze in un’isola già di per sé modaiola. Vestitini sgargianti, paillettes e borchie per le donne, abiti in lino per gli uomini. Ad Ischia va di moda la stravaganza. Cappelli arzigogolati, pochette, occhiali da sole e mocassini all’ ultimo grido, portati con nonchalance anche alle quattro del pomeriggio.

Immancabile è anche la cura di se stessi: immersioni nelle famose acque termali, fanghi naturali e naturalmente specializzati curatori di immagine a disposizione per tutto il giorno.

ACCONCIATURE ALLA MODA. Intervistato dal nostro quotidiano, il giovane napoletano Gianni Ascione, 23 anni, curatore d’ immagine e allievo della “Fashion Lab Gallery” di Napoli, ci ha parlato delle più stravaganti tendenze dell’isola. Tagli asimmetrici, irregolari con vistose sfumature; creste, acconciature a barbe e pizzetti, tecniche di taglio all’ avanguardia, emulazione di calciatori e attori: sono queste le maggiori richieste dei vacanzieri.

Uomini, in particolar modo,  che si curano come le donne, impeccabili e rigorosi, all’ ultima moda, pronti a conquistare le più belle isolane e a rendere indimenticabile le vacanze.

Ad Ischia, dunque, l’estate è appena cominciata ma fa già parlare di sé…

 

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>