giovedì, 3 Aprile 2025

Fiumicino. Flames Gold e la I^ Edizione “No violence against Women”. SSD Roma e S.S. Lazio unite contro il Femminicidio

 

di Cinzia Marchegiani

 

Fiumicino – Ci sono partite che lanciano messaggi alla collettività e spronano ad un cambiamento culturale necessario. Noi di FreedomPress abbracciamo completamente senza se  e senza ma queste iniziative.

Appuntamento imperdibile il prossimo 26 aprile 2018 allo Stadio Cetorelli per una partita di calcio tutta al femminile tra due squadre SSD Roma Calcio Femminile e S.S. Lazio Femminile unite in una campagna di sensibilizzazione importante.

Nell’ambito delle iniziative sportive a supporto della II^ Edizione del Progetto Nazionale “Lo Sport contro la violenza e discriminazione di genere per vincere insieme“, dopo il successo del Convegno del 12 aprile scorso presso la Casa della partecipazione a Fiumicino, una nuova iniziativa del GS Flames Gold, che di concerto con la SSD Roma Calcio femminile, la S.S. Lazio femminile e altri Enti,  organizza  l^ Edizione del ” No violence against Women ” di calcio femminile – Città di Fiumicino, la quale si svolgerà in data 26 Aprile alle ore 18.00 presso lo Stadio Cetorelli con ingresso libero.

 

Il Femminicidio non va mai associato alla parola amore. Amore criminale… ma solo a un malato senso di possesso verso una donna che spinge l’uomo ad annullare la donna in quanto libera di fare scelte senza il suo compagno, marito, fidanzato. Il femminicidio non è mai un amore sbagliato o amore malato. Mai!

La manifestazione del prossimo 26 aprile sarà dedicata a Sara di Pietrantonio e a tutte le giovani vittime uccise per mano del proprio compagno. Un invito a partecipare numerosi.

Sara Di Pietrantonio è stata bruciata viva dall’ex fidanzato a Roma nel giugno 2016. Non ci può essere amore quando un fidanzato elimina fisicamente e uccide barbaramente la sua compagna, non si possono usare parole per associare questi efferati omicidi a giustificazioni secondarie del tipo… l’amava ma era diventato furioso quando lei lo volle lasciare. Frasi pericolosissime che spesso involontariamente ridimensionano le aggravanti, e troppo spesso sono i giornali stessi ad associare gli omicidi ad amori malati, amori criminali che scatenano scatti di ira e/o rabbia verso la donna che aveva deciso di troncare il legame.

Graziella Priulla, sociologa e saggista italiana spiega la sottile e immensa differenza nel raccontare storie di femminicidio:

 L’indulgenza con cui vengono taciute le aggravanti (quasi mai viene riconosciuta la premeditazioni, sebbene conclamata in molti casi) e la ridondanza con cui vengono consideratele attenuanti, sono le conseguenze di una morale che tarda ad adeguarsi ad un codice di procedura che non prevede più da tempo il delitto d’onore, la pena per l’adultera, il matrimonio riparatore o il diritto maritale“.

Complimenti a questa iniziativa, sarebbe ora di affrontare un altro cambiamento culturale, cominciando dalla stampa stessa, poiché un omicidio non nasce mai da un amore, ma solo dal possesso e da una cultura fortemente patriarcale… amplificata da frasi sbagliate che reiterano il reato e rendono la vittima meno vittima agli occhi di chi legge e anche di chi poi giudica.

 

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

 

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>