mercoledì, 2 Aprile 2025

CONI annuncia azione: “I diritti di tutti gli atleti e le atlete siano conformi alla Carta Olimpica e ai regolamenti sanitari”

 

 

di Cinzia Marchegiani

Il Coni avvia verifica su controversie non specificate. Nell’occhio ciclone il caso Khelif/Carini o Senna inquinata?

In data 31 luglio 2024 il CONI rilascia un breve comunicato stampa dove annuncia, senza dare alcun riferimento specifico a situazioni o controversie in merito a atleti/e:

“Il CONI si è attivato col Comitato Olimpico Internazionale affinché i diritti di tutti gli atleti e le atlete siano conformi alla Carta Olimpica e ai regolamenti sanitari”

Il comunicato di fatto non dà alcuna spiegazione, ma l’oggetto di questa attività avviata dal CONI con il COI (Comitato Olimpico Internazionale) fa pensare ad una delle tante polemiche spinose che si sono sollevate. Una di queste è sull’incontro dell’atleta italiana, Angela Carini che proprio domani deve disputare al torneo olimpico di pugilato contro l’atleta di nazionalità Algerina, Imane Khelif.

Ai Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile 2022 l’atleta Khelif è diventata la prima pugile algerina a raggiungere la finale dopo aver sconfitto la pugile olandese Chelsey Heijnen; in finale è stata battuta dall’irlandese Amy Broadhurst. Nello stesso anno ha vinto la medaglia d’oro nella categoria sotto i 63 kg ai Giochi del Mediterraneo di Orano e ai Campionati africani dilettanti di pugilato del 2022 a Maputo. Nel 2023 vince la medaglia d’oro ai Giochi panarabi in Algeria.

UNA CONTROVESIA. Khelif, per valori troppo alti di testosterone era stata esclusa dalla finale dei Mondiali ma e’ stata ammessa alle Olimpiadi 2024 e dovra’ affrontare domani l’azzurra Angela Carini nella categoria pesi welter. Decisione presa dal COI che aveva confermato in merito che due pugili squalificati dai campionati mondiali dell’anno scorso per non aver superato i test di idoneità di genere potranno combattere a Parigi.

GLI INCONTRI.  Imane Khelif e Lin Yu-ting (Taiwan) inizieranno entrambe questa settimana la loro campagna olimpica: Khelif incontrerà l’italiana Angela Carini nella categoria 66 kg, mentre Lin dovrebbe affrontare venerdì un’avversaria senza nome nella categoria 57 kg.

UN’ALTRA CONTROVERSIA POSSIBILE. SENNA INQUINATA. REAZIONI CONI E ATLETI/E
Queste Olimpiadi hanno sollevato anche molte critiche sulla location di alcune competizioni autorizzate come quelle nel fiume Senna a causa della qualità dell’acqua. Proteste avviate anche dagli stessi atleti che dovranno competere in queste acque torbide/malsane nonostante tutte le raccomandazioni della bonifica avviata di questo fiume le classificano come idonee allo svolgimento delle competizoni.
Tutte le decisioni in mano al COI.Il Coni – già aveva anninciato – confida nel comitato olimpico internazionale, garante da sempre della salute degli atleti. Se le autorità competenti riterranno le acque della Senna idonee allo svolgimento delle gare di triathlon e assicureranno le condizioni di sicurezza previste, gli azzurri dell’Italia Team prenderanno parte alle competizioni senza problemi“.
CONTINUA SU FREEDOMPRESS.IT

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>