giovedì, 3 Aprile 2025

Bologna, tragedia ospedale Maggiore. Cesareo d’urgenza, bimbo era già morto. Via alla Commissione clinica esterna

 

Bologna . Una Commissione clinica esterna all’Azienda Usl di Bologna, istituita già oggi 4 febbraio 2018 con il compito preciso di accertare eventuali carenze assistenziali.

L’annuncia l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, dopo la tragedia avvenuta all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove una donna è stata sottoposta d’urgenza al cesareo, ma il bimbo era già morto e la mamma è tuttora ricoverata in gravi condizioni.

Sulla tragedia avvenuta presso l’ospedale Maggiore di Bologna l‘assessore regionale alle Politiche per la salute Venturi spiega:

“Abbiamo già istituito una Commissione clinica esterna all’Azienda Usl per accertare eventuali carenze assistenziali. Necessario capire bene cosa è avvenuto. Se verranno accertate carenze e responsabilità, saremo inflessibili: non può stare in ospedale chi non agisce con estrema professionalità, correttezza e mettendo al primo posto, sempre, la salute e la cura del paziente”

L’assessore regionale alle Politiche per la salute esprime personale vicinanza al padre e alla madre del piccolo, che è ancora ricoverata in gravi condizioni:

“Vicino al dolore straziante di chi ha perso un figlio. Cureremo la signora con tutte le nostre forze e le nostre capacità, alla famiglia il massimo supporto per qualsiasi necessità”

Attenderemo tutte le relazioni e l’esito degli approfondimenti, ma è assolutamente necessario capire cosa è accaduto sabato scorso al Pronto soccorso ostetrico- afferma Venturi-. Se verranno verificate eventuali sottovalutazioni o, ancor peggio, omissioni assistenziali, saremo inflessibili: chi non agisce con estrema professionalità, correttezza e mettendo al primo posto, sempre, la salute e la cura del paziente, non può stare in ospedale. E proprio per fare chiarezza in tempi rapidi e per accertare ciò che è successo, oggi stesso abbiamo istituito una Commissione clinica esterna all’Azienda sanitaria. Siamo chiaramente determinati a fare piena luce su quanto è successo e ad accertare ogni responsabilità”.

Aggiunge l’assessore: “Non ci sono parole adeguate di conforto per chi prova il dolore straziante della perdita di un figlio. Ma voglio esprimere la mia personale vicinanza al papà del bimbo e alla sua compagna, che cureremo con tutte le nostre forze e le nostre capacità. Voglio che sappiano che noi ci siamo, e assicureremo da subito ogni supporto di cui avessero bisogno”.

 

AUSL DI BOLOGNA AGGIORNAMENTI:

In data 4 febbraio anche la AUSL di Bologna rende noto l’aggiornamento del caso:

“In miglioramento il quadro clinico della donna di 33 anni ricoverata da sabato scorso presso la Terapia Intensiva dell’Ospedale Maggiore. La prognosi rimane tuttavia riservata.
La famiglia ha espresso la volontà di mantenere il massimo riserbo sulla vicenda. L’Azienda si unisce alla richiesta dei famigliari manifestando nuovamente la propria vicinanza e cordoglio per quanto accaduto.

Le azioni messe in atto dalla direzione aziendale, già in data 3 febbraio, e quelle ancora in corso riguardano la segnalazione alla Regione Emilia-Romagna, alla Procura, l’avvio dell’indagine interna per la ricostruzione degli eventi, l’effettuazione dell’audit con il personale sanitario coinvolto.

Dai primi elementi raccolti, nel pomeriggio di sabato 2 febbraio alle ore 16.15, la signora era stata valutata, ma non presa in carico e registrata come accesso, senza eseguire accertamenti diagnostici, dai sanitari del Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico dell’Ospedale Maggiore, al quale si era rivolta spontaneamente. Indirizzata al Pronto Soccorso Generale del Maggiore per un approfondimento del quadro pneumologico, non risultano, tuttavia, accessi tracciati al Pronto Soccorso del Maggiore.

La signora veniva accolta e presa in carico, invece, alle ore 17.16, dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vergato, al quale si era rivolta spontaneamente. Dopo una prima valutazione diagnostica d’urgenza la signora veniva trasferita in ambulanza e automedica 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore, dove giungeva  alle ore 19.22″.

 

 

Per seguire gli aggiornamenti di FreedomPress.it potete seguirci su Facebook cliccando QUI  mettendo Mi piace/Segui  o Twitter cliccando QUI e mettendo Segui

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>