giovedì, 3 Aprile 2025

Associazioni disabili gravissimi diffidano Regione Puglia: “Proposta ‘Assegno di cura’ offensiva e lesiva dei diritti”

 

Regione Puglia – E’ battaglia quella lanciata da otto associazioni a tutela dei disabili gravissimi:

C16NO – DISABILI ATTIVI – A.R.I.ANNA – ASSOCIAZIONE PARA-TETRAPLEGICI – VIVA LA VITA – CONTRO LE BARRIERE – UILDM – CONSLANCIO

sono contro la proposta denominata Assegno di cura che va a diminuire l’importo da 900 euro a 600 euro che riguarderà i malati disabili gravissimi nel periodo da gennaio 2020 ad ottobre 2020.

Con un comunicato congiunto le suddette associazioni diffidano la Regione Puglia e tutti i componenti del Consiglio Regionale Pugliese, il Welfare dal portare in Giunta Regionale la proposta di sostegno sociale denominataAssegno di cura” esito del Tavolo Regionale per la Non Autosufficienza, tenutosi in data 17 aprile in video conferenza, fra la Regione Puglia, Assessorato al Welfare, e le Associazioni di rappresentanza dei disabili gravissimi che porterebbe ad

abbassare la misura di sostegno sociale, attraverso una delibera di Giunta, dagli attuali € 900 a € 600 per il periodo gennaio – ottobre 2020, procrastinabile fino a dicembre 2020,  e tutta la Giunta ad approvarla, in quanto ritenuta offensiva e lesiva dei diritti dei disabili gravissimi.

LE OTTO ASSOCIAZIONI DIFFIDANO E CHIEDONO: “IMMEDIATA APPLICAZIONE DELLA NOSTRA PROPOSTA E DIVERSIFICARE L’IMPORTO IN BASE ALL’ASSEGNO ASSISTENZIALE”

Le otto associazioni a tutela dei diritti dei disabili gravissimi di fronte alla proposta di abbassare la misura di sostegno sociale da 900 euro a 600 euro da gennaio 2020  a ottobre 2020, diffidano il Consiglio regionale della Puglia e

CHIEDONO:

L’immediata applicazione della nostra proposta, già presentata da diversi mesi,  di diversificare l’importo in base al sostegno assistenziale, così come sancito dal DM FNA sulla Non Autosufficienza  e  relativo Piano per la Non Autosufficienza, che stabilisce che il sostegno dev’essere corrisposto alla famiglia,  al fine di evitare l’ospedalizzazione del disabile gravissimo, commisurandone l’importo  all’effettivo bisogno, bisogno già sancito ed accertato in sede di UVM che differenzia il livello di gravità, anche sulla base della L.R. 630/2015.

Al fine di riconoscere l’assegno di cura a tutti gli aventi diritto, anche agli ammessi e non finanziati si propone la seguente diversificazione di punteggio già determinato in sede di UVM nell’istruttoria dello scorso bando (2018-2019):

€ 900/ mese (100 – 85)  SOSTEGNO INTENSO

€ 700/ mese (80 – 75)    SOSTEGNO MEDIO

€ 500/ mese (<=70)        SOSTEGNO LIEVE

SOLLECITANO

Il Welfare ad aprire una nuova finestra per consentire a chi è sopraggiunto in stato di gravissima disabilità successivamente al bando 2018/2019, di accedere alla misura di sostegno sociale (possono essere compensati con i tanti deceduti).

Conclude il comunicato: 

“Per noi, ciò che la popolazione mondiale sta vivendo in questo momento, non rappresenta una novità: le nostre famiglie sono da anni agli arresti domiciliari e meritano rispetto, attenzione e sostegno DIGNITOSO.

 Considerate questa diffida come la prima delle nostre proteste alla quale invitiamo ad aderire tutte le Associazioni presenti al tavolo per la disabilità che, al pari nostro hanno espresso parere negativo alla proposta del welfare del 17 aprile u.s.”

Recapiti:

Presidente dott.ssa Lamanna cell: 339.1750803 – Addetto stampa dott. Grande Cell: 340.3871781mail: ufficiostampa.c16no@libero.it – comitato16novembre@gmail.com – pec: sedicinovembreonlus@pec.it

 

DIFFIDA REGIONE PUGLIA X ASSEGNO DI CURA

 

FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace o su Twitter cliccando QUI

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>