giovedì, 3 Aprile 2025

Anzio. A Villa Sarsina il concerto ‘Note d’Autunno’ dell’Istituto Comprensivo Anzio I

L’evento

Redazione

Anzio (Roma) – Si è tenuto alle ore 11.00 di questa mattina il concerto Note d’Autunno presentato dall’Istituto Comprensivo Anzio I per inaugurare il nuovo anno scolastico.

Nella splendida cornice di Villa Corsini-Sarsina, la Sala Consiliare ha ospitato gli alunni delle classi terze sotto la direzione delle professoresse Francesca Pradella e Sandra Petriconi, coadiuvate dal prof. Christian Montagna. I giovani talenti hanno eseguito un repertorio vario strumentale con chitarre e tastiere, partendo da brani altamente significativi come Inno alla gioia di Beethoven, divenuto motivo ufficiale dell’UE dal 1985, a brani di cantautori pop – rock, come Bennato, Jovanotti, Pink Floyd, Ricchi e Poveri e Pausini. In chiusura, è stato eseguito l’Inno d’Italia di Goffredo Mameli, come buon auspicio per una ripartenza della scuola serena e sicura dopo anni di pandemia e restrizioni.

 

Il concerto è stato ampiamente gradito dal pubblico in sala ed ha visibilmente commosso la Dirigente Scolastica dell’Istituto, dott.ssa Enza Di Lillo, che ha così commentato:

«La musica è uno dei più potenti strumenti per l’attuazione efficace dell’inclusione a scuola: è un linguaggio universale, in grado di mettere in comunicazione anche mondi, culture e persone apparentemente distanti tra loro e riesce a parlare al cuore di tutti gli studenti, con un pentagramma universale fatto di note e parole; credo fermamente che lo studio della musica a scuola sia importante perché consente di sperimentare un approccio multisensoriale, di scoprire la propria emotività e di sviluppare la propria affettività».

L’evento è solo il primo di una lunga serie di iniziative promosse dalla Dirigente Scolastica per sensibilizzare gli studenti alle diverse forme d’arte. Già in diverse occasioni, l’interesse verso la musica e le altre forme di arte era stato palesato dalla dott.ssa Di Lillo, che, ha arricchito l’offerta formativa dell’Istituto con progetti curricolari ed extracurricolari volti allo sviluppo delle intelligenze musicale e artistica.

Continua a leggere su FreedomPress.it  o su Twitter 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>