giovedì, 3 Aprile 2025

Angelo Branduardi e il nuovo tour tedesco. L’anteprima del concerto in esclusiva al Teatro Comunale di Cagli

ANGELO BRANDUARDI

Cagli (PU) – Atmosfere d’autore nelle Marche. Angelo Branduardi sta finendo di preparare il nuovo concerto che porterà in tour in Germania. Il Teatro Comunale di Cagli sempre più casa della grande musica italiana è stato scelto da Branduardi e dal suo gruppo, per preparare il nuovo tour dal titolo “The Hits” che toccherà le principali città della Germania.

Quella di Branduardi, che aveva già lavorato a Cagli nel 2000, è la quarta residenza di musicisti nel 2016, dopo Stefano Bollani, Tiromancino e Cristiano De Andrè.

Angelo Branduardi, lombardo di origini ma genovese d’adozione, il “violinista che per combinazione ha scritto anche parole e musica” come preferisce definirsi lui stesso, torna ancora una volta in Germania dove ha riscosso grandi successi sia come vendite di dischi che come presenze ai concerti, sempre affollatissimi.

AL TEATRO CAGLI IN ANTEPRIMA IL NUOCO CONCERTO DI BRANDUARDI IN AGENDA IL 28 OTTOBRE

Tutto il lavoro di preparazione dei concerti tedeschi verrà svolto al Teatro Comunale di Cagli, nelle Marche, dove il musicista e il suo gruppo saranno ospiti per una settimana di intenso lavoro. Al termine, venerdì 28 ottobre alle ore 21:00 il nuovo spettacolo sarà presentato al pubblico con un concerto-anteprima in esclusiva.

Il nuovo concerto sarà una sorta di viaggio nell’universo musicale e creativo di Angelo Branduardi.  Quarant’anni di musica che hanno arricchito il patrimonio della canzone italiana attingendo dal repertorio delle leggende popolari, soprattutto francesi, ma anche tedesche, inglesi, irlandesi, ebraiche. La storia dell’Artista ha avuto inizio sulle note della celebre “Alla fiera dell’Est”, approdando poi alle ballate medievali e ai testi aulici, trovando nuove forme di commistione tra poesia e musica. Da sempre appassionato conoscitore e studioso della musica Antica, ha realizzato il progetto Futuro Antico, un originale viaggio attraverso pagine sacre e profane del Medioevo e del primo Rinascimento.

Le sue canzoni affondano a piene mani nella spiritualità, elemento fondamentale nella musica, che nelle parole di Branduardi “è il tentativo di guardare al di là della porta chiusa, di scorgere ciò che non c’è ma che si vorrebbe che ci fosse”.

Il filo rosso del concerto è la passione, l’amore universale, declinato in forme e modi diversi: il messaggio di Angelo Branduardi dopo quarant’anni è incredibilmente moderno e attuale.

In scaletta tutti i brani più amati del repertorio di Branduardi fra i quali: Si può fare, La serie dei numeri, Ballo in fa diesis, Il dono del cervo, La luna, Alla fiera dell’Est, La pulce d’acqua, Cogli la prima mela e tanti altri.

Informazioni

www.teatrodicagli.it – 0721 780773

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>